venerdì 10 luglio 2009

In autunno le procedure per l'espletamento dei concorsi già banditi?

Riportiamo dal web magazine ilsussidiario.net alcuni stralci dell'intervista al senatore Giuseppe Valditara, (PdL, Professore Ordinario IUS/18 - Diritto Romano, a Torino, e segretario della Commissione Istruzione Pubblica del Senato), riguardanti i Concorsi I e II sessione 2008 già banditi, e sui tempi della presentazione del DDL sulla riforma universitaria. Inizio delle procedure per l'espletamento in autunno, previo parere postivo dell'Avvocatura dello Stato? DDL con tempi molto più lunghi del previsto? Le espressioni "dibattito ampio" e "confronto serio" fanno infatti presagire un percorso complesso.

DOMANDA: Senatore Valditara, quali sono le intenzioni della maggioranza al riguardo dei concorsi già banditi? Il Governo intende incassare i risparmi ricavati con il blocco del turnover e rielaborare le procedure concorsuali oppure si darà seguito al bando già in atto?

RISPOSTA: Non c'è alcuna intenzione di risparmiare risorse, questo lo escludo categoricamente. C'è piuttosto un problema di complessità nell'organizzazione di questi concorsi. Su questo versante so per certo che il Ministero dell'Istruzione ha chiesto un parere tecnico all'avvocatura dello Stato. Il fine di tale procedura rientra nell'ottica di organizzare nel miglior modo possibile i concorsi, con una normativa chiara e trasparente. Ritengo probabile che con l'inizio dell'autunno si organizzeranno le commissioni per l'espletamento dei concorsi.

DOMANDA: C'è in ballo una bozza di ddl in materia di governance, reclutamento, valutazione e diritto allo studio. Che tempi prevede? Pensa che ci sarà spazio per un dibattito parlamentare?

RISPOSTA: Auspico che il ddl venga presentato al più presto in CdM. Per quel che concerne il dibattito parlamentare sicuramente sarà ampio e dovrà presupporre un confronto serio con l'opposizione. Il ddl rappresenta un passaggio indubbiamente importante per il rilancio del nostro sistema universitario.

Nessun commento:

Posta un commento