mercoledì 29 luglio 2009

Alcuni approfondimenti

Novità: Qui il Decreto Ministeriale 28 Luglio 2009, prot. n. 89/2009, sulla Valutazione dei titoli e delle pubblicazioni scientifiche (per il reclutamento dei Ricercatori).

Invece qui il Decreto Ministeriale 27 Marzo 2009 sulle Modalità di svolgimento delle elezioni per la costituzione delle commissioni giudicatrici di valutazione comparativa per il reclutamento dei professori e dei ricercatori universitari.

Su questo secondo punto, vogliamo far notare come, in molti casi, NON ci sarà bisogno di elezioni, ma si andrà direttamente al sorteggio dei Commissari.

Facciamo un esempio pratico:

Nella Sessione I 2008 in Med/33 Ortopedia sono stati banditi da Facoltà di Medicina e Chirurgia 7 concorsi da Associato (e nessuno da Ordinario o da Ricercatore - tralasciamo 3 ulteriori concorsi, due da Associato e uno da Ordinario, in Facoltà non MedChir). Saranno pertanto necessari 84 Ordinari per comporre la lista dalla quale sorteggiare i 4 commissari (servono infatti un numero triplo di possibili commissari, e quindi 7 concorsi per 4 commissari = 84). Il comma 3 dell'articolo 2 del DM citato recita: "Le liste (da cui sorteggiare) sono formate mediante inclusione automatica in esse di tutti i professori del settore scientifico- disciplinare oggetto del bando se il settore è composto da un numero di professori ordinari pari al triplo dei commissari necessari ovvero se il settore è composto da un numero di professori ordinari inferiore al triplo dei commissari necessari e non vi è alcun settore scientifico-disciplinare considerato affine. Poichè MED/33 non ha discipline affini , e i Professori Ordinari sono 63 (quindi in numero inferiore al triplo dei commissari necessari), si procederà DIRETTAMENTE AL SORTEGGIO SENZA TORNATA DI ELEZIONI.
Poichè in Medicina e Chirurgia ben 31 settori su 50 non hanno discipline affini, è facile per ogni settore calcolare il numero dei concorsi banditi per ogni sessione (I e II produrranno liste diverse, mentre concorsi per associato e ordinario avranno una unica lista), moltiplicare per 12 e confrontare con il numero degli ordinari. Se il primo numero è maggiore del secondo, non ci saranno elezioni ma si andrà direttamente al sorteggio.

Nessun commento:

Posta un commento