
.
L'indagine portò, nel giugno 2004, all'arresto di quattro Professori Ordinari (Paolo Rizzon - Bari - foto a destra, Livio Dei Cas - Brescia, Mario Mariani - Pisa, Maurizio Guazzi - Milano), e di un Professore Associato (Luigi Padeletti - Firenze), con l'accusa di associazione a delinquere. Dopo più 5 anni l'indagine è chiusa, con l'invio di 27 avvisi di conclusione delle indagini, preludio all'avviso di garanzia.
.
Cosa è successo dal 2004 al 2009 ai 5 arrestati? Rizzon, 72 anni all'epoca dell'arresto, era già sulla soglia della pensione. Dei Cas, Mariani e Guazzi erano, e restano, Ordinari, e sono quindi nell'elettorato per la costituzione delle Commissioni per i Concorsi della I Sessione 2008, settore MED/11 (6 posti da Professore Associato). Il quinto, Luigi Padeletti, nel frattempo ha fatto carriera: Associato al tempo dell'arresto, è oggi Ordinario. Anche lui quindi possibile Commissario per i Concorsi in procinto di espletamento. E' vero che la presunzione di innocenza è valida fino al terzo grado di giudizio, ma non sarebbe opportuno che questi quattro Professori Ordinari - e, se ci sono altri Ordinari destinatari dei 27 avvisi di garanzia, anche questi altri - si tirassero indietro dalla candidatura a Commissari?
.
Scriveremo al Ministro Gelmini, al Sottosegretario Pizza, ai Senatori Valditara e Quagliariello, al Ministro-ombra Fioroni, a Luciano Modica - Responsabile Università del Pd, a Ignazio Marino, e a qualche Deputato barese, affinchè vigilino.
hahaha
RispondiEliminae tu pensi che si ritireranno spontaneamente?
o si fa scoppiare il casino a livello mediatico, e si spinge la gelmini a prender posizione, oppure è inutile parlarne.
un consiglio: scrivi a flavia amabile presso la stampa, magari un pezzo lo fa
Grazie del commento! Scrivero' anche a Flavia Amabile, probabilmente la giornalista piu' attenta ai problemi dell'Universita'.
RispondiElimina