Nonostante fosse dato per pronto già da tempo, l'atteso disegno di legge sulla riforma viene rinviato di volta in volta. In un recente consiglio dei Ministri è stata addirittura annunciata la riforma del Liceo (con, ad esempio, l'abolizione della denominazione di "ginnasio" per i primi due anni di Liceo Classico), che va quindi a superare la riforma dell'Università nelle priorità del Ministero.
Trapelano notizie che qualcosa potrebbe essere annunciato nel prossimo Consiglio dei Ministri (il 26 giugno).
Nel frattempo, fonti interne al Ministero danno per prossimi all'abolizione i Concorsi banditi nella I sessione 2008 (I e II fascia con doppia idoneità). Si tratta di 724 concorsi da Ordinario e 1143 da Associato. Nella stessa sessione sono stati banditi 252 posti da Ricercatore. Nella II sessione i bandi riguardano 53 concorsi da Ordinario e 103 da Associato (con singola idoneità), e 201 da Ricercatore.
Si attendono conferme.
Segnaliamo una bozza di Decreto Ministeriale sulle regole per i nuovi Concorsi da Ricercatore (già banditi nella II sessione 2008).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento