mercoledì 6 maggio 2009

In dirittura d'arrivo il Disegno di Legge per la organizzazione del sistema universitario

E' pronta da qualche giorno una bozza del Disegno di Legge quadro sulla riforma del sistema universitario. Tra le nuove regole, confermata, ovviamente, l'istituzione dell'abilitazione scientifica nazionale per professori di I e II fascia, e per ricercatori. Confermato anche che le commissioni saranno composte dai soli professori ordinari, nel numero di otto (estratti da una lista contenente un numero triplo di eletti, cioè 24), più un commissario di pari livello accademico appartenente ad università europee. Già sono prevedibili problemi per settori disciplinari con numero di ordinari inferiore a 24, per i quali bisognerà ricorrere a docenti di discipline affini (che poi è lo stesso motivo -pare- per cui ci sono ritardi per la formazione delle commissioni dei concorsi già banditi nelle sessioni del 2008).

Il testo completo della bozza, datata 24 aprile 2009, scaricabile in PDF da questo link.

Un mese e mezzo fa, il Ministro Gelmini aveva preannunciato il nuovo disegno di legge entro due mesi, e in questo è stato di parola. Sembra che verrà presentato in Consiglio dei Ministri già alla fine di questa settimana. Il quotidiano il Messaggero ne dava qualche anticipazione pochi giorni fa. Alcuni commenti qui. Altri ne segnaleremo via via.

Aggiornamento sul post precedente, "Storia di un Concorso di Ortopedia": abbiamo scritto per e-mail (e-mail reperibile sul sito della Camera dei Deputati) al Ministro Gelmini (e al Ministro-ombra Fioroni) quanto anticipato nel post ("...scriveremo al Ministro Gelmini affinchè ponga attenzione a questa vicenda. Esorteremo inoltre il Ministro affinchè vigili sui Concorsi banditi nel Settore MED/33 nel 2008..."), ma non abbiamo ancora ricevuto risposta. Per le prossime comunicazioni alle Istituzioni cercheremo anche altre forme di contatto, oltre l'e-mail.