lunedì 6 aprile 2009

Storia di un Concorso di Ortopedia

Prendiamo le mosse da questo articolo pubblicato sul Corriere della sera il 27 Novembre 2008. Premettiamo che nessuno della redazione del Blog conosce il Dottor Marco Lanzetta, nè nessuno ha alcun ruolo nel settore MED/33, cioè Ortopedia. Ma la curiosità risvegliata da questo articolo ci ha portato a leggere le carte. E in queste carte c'è tutto ciò che questo Blog vorrebbe combattere.

In breve: nell'aprile del 2002 l'Università dell'Insubria pubblica un Bando di Consorso per un posto di Professore Ordinario nel settore Med33 - Malattie dell'Apparato Locomotore. La Relazione finale per l'approvazione degli atti è del Novembre 2008: sei anni e mezzo per un Concorso, contro i sei mesi previsti dalle norme. E in questi sei anni e mezzo succede di tutto, sostituzione di commissari, ricorsi al TAR e al Consiglio di Stato, che annullano il giudizio finale di idoneità per i Professori Giorgio Pilato e Paolo Tranquilli Leali. TAR e Consiglio di Stato danno infatti ragione al ricorrente, Marco Lanzetta. Basta fare una ricerca su PubMed per confermare alcune delle motivazioni del TAR e del Consiglio di Stato: Lanzetta ha oggi 84 lavori citati da PubMed (di cui due su Lancet), Tranquilli Leali ne ha 19, e Pilato ne ha 10.

Dopo le sentenze del TAR e del Consiglio di Stato, il Rettore dell'Insubria fa riscrivere la Relazione finale, approvata a Novembre 2008, che è un capolavoro di umorismo involontario. Tranquilli Leali è Professore Ordinario (chiamato già nel 2004, nonostante gli atti siano approvati nel 2008), Pilato è Professore Straordinario, Lanzetta non è più nell' elenco dei Docenti per il settore MED/33. Lanzetta annuncia un nuovo ricorso. Il Consiglio di Stato scrive: "anche in questa sede di appello, la conferma dell'erronea valutazione dei titoli del Prof Lanzetta costituisce motivo per travolgere l'intera procedura, (...quindi...) è necessario procedere ad una nuova valutazione comparativa". Il Rettore invece invita la commissione a riformulare i giudizi, che confermano quanto già deciso (Pilato e Tranquilli Leali idonei, Lanzetta non idoneo). Scriveremo al Ministro Gelmini affinchè ponga attenzione a questa vicenda. Esorteremo inoltre il Ministro affinchè vigili sui Concorsi banditi nel Settore MED/33 nel 2008 (ben 8 Posti da Associato ed uno da Ordinario). Le elezioni per la composizione delle Commissioni (e successivo sorteggio per ridurre i 12 eletti a 4 Commissari) avranno luogo non prima dell'estate. Ci auguriamo che, per esempio, i Commissari bocciati dal TAR e dal Consiglio di Stato nel Concorso dell'Insubria non facciano parte dell'elettorato attivo per le prossime elezioni, e non possano essere nominati Commissari nelle nuove procedure. Potrebbe essere un primo segnale di trasparenza.

...to be continued...


Aggiornamento: abbiamo scritto per e-mail (e-mail reperibile sul sito della Camera dei Deputati) al Ministro Gelmini (e al Ministro-ombra Fioroni) quanto anticipato ("...scriveremo al Ministro Gelmini affinchè ponga attenzione a questa vicenda. Esorteremo inoltre il Ministro affinchè vigili sui Concorsi banditi nel Settore MED/33 nel 2008..."), ma non abbiamo ancora ricevuto risposta. Per le prossime comunicazioni alle Istituzioni cercheremo anche altre forme di contatto, oltre l'e-mail.